Segui la crescita del tuo bimbo!
Registra peso e altezza e scopri subito i suoi percentili di crescita.
SCARICA L'APPA cura del pediatra Pampers
Tempo di lettura 13 min
Contenuto aggiunto ai preferiti
Vai nella tua area personale per consultare tutti i tuoi contenuti preferiti o per eliminarli dalla raccolta
VAI AI PREFERITIMolti bambini potrebbero avere una dermatite da pannolino almeno una volta, anche con pannolini super assorbenti e frequenti cambi. Nella maggior parte dei casi, scomparirà in pochi giorni con un semplice trattamento. Scopriamo di più su cosa la causa, quali sono i sintomi, come trattarla il più rapidamente possibile e prevenire che si ripresenti.
La dermatite da pannolino è un problema comune che si forma quando la pelle sensibile nell'area del pannolino è a contatto con urina o feci per troppo tempo. La dermatite rende la pelle rossa, molto sensibile e squamosa. Con un trattamento adeguato, solitamente scompare entro tre o quattro giorni. Tuttavia, se la dermatite non migliora entro un paio di giorni, o se peggiora, consulta il pediatra per avere indicazioni.
Per prevenire la dermatite da pannolino si devono cambiare regolarmente i suoi pannolini.
Anche con cambi frequenti, la dermatite da pannolino può comunque verificarsi. Vediamo perché nei prossimi paragrafi.
La causa più comune della dermatite da pannolino è l'irritazione della pelle derivante da:
Cosa cercare: Macchie rosa o rosse nella regione del pannolino. Le pieghe dell'inguine appariranno normali.
Cosa fare: Assicurati di cambiare regolarmente il pannolino, mantieni pulita l'area e applica una crema protettiva. È anche una buona idea utilizzare un pannolino altamente assorbente e assicurarsi che non sia troppo stretto per non causare sfregamenti.
Un'altra causa comune della dermatite da pannolino è la candida, cioè un'infezione da lievito, risultante da una crescita eccessiva di funghi presenti nel tratto digestivo. In alcuni casi, lo stesso fungo che causa il mughetto orale, può essere responsabile della dermatite da pannolino. Questo tipo di infezione da lievito può verificarsi se il tuo bambino ha un sistema immunitario indebolito, che può portare a una crescita eccessiva del fungo candida.
La candida da pannolino può svilupparsi anche dopo che il tuo bambino ha completato un ciclo di antibiotici o se tu hai assunto antibiotici mentre allattavi. Gli antibiotici non distinguono tra batteri buoni e cattivi, uccidendo entrambi i tipi, e questo può portare a un'infezione da lievito o causare diarrea, che irrita ulteriormente l'area.
Cosa cercare: Macchie rosse brillanti e lucide con bordi netti. Potrebbero esserci anche piccoli dossi rosa o brufoli, piaghe o pelle screpolata che trasuda o sanguina. Una dermatite da fungo è spesso più grave quando appare nelle pieghe dell'inguine del tuo bambino, e questo è un altro segno che potrebbe non essere una semplice dermatite da pannolino.
Cosa fare: Se sospetti questo tipo di dermatite da pannolino, contatta il pediatra, che potrebbe prescrivere una crema antifungina topica. Assicurati di lavarti le mani prima e dopo ogni cambio di pannolino per prevenire la diffusione del fungo.
Anche se i casi sono rari, la dermatite da pannolino può essere dovuta a un'infezione batterica chiamata impetigine, causata da batteri stafilococchi o streptococchi. Questo può portare a una dermatite da pannolino o peggiorarne una già esistente.
Cosa cercare: Un'infezione da streptococco si manifesta spesso con pelle rossa brillante intorno all'ano, mentre un'infezione da stafilococco può apparire come croste gialle, vesciche o brufoli.
Cosa fare: Se credi che la dermatite da pannolino possa essere dovuta a un'infezione batterica, consulta il pediatra per una diagnosi e un trattamento. Non usare un unguento antibiotico, a meno che non sia raccomandato dal medico.
Il tuo bambino potrebbe essere sensibile o allergico a determinate sostanze o ingredienti, come:
Cosa cercare: Un'eruzione può comparire poco dopo l'esposizione all'allergene.
Cosa fare: Considera di passare a un altro tipo di pannolino, salviettina o crema per un periodo di due settimane per vedere se l'eruzione si risolve. Se sospetti un'allergia alimentare, elimina quel cibo dalla dieta del tuo bambino. Consulta il medico per una diagnosi, possibili test e raccomandazioni per il trattamento.
Ci sono altre situazioni che possono sembrare una dermatite da pannolino. Ad esempio, l'eruzione potrebbe essere in realtà dermatite seborroica, una condizione in cui le ghiandole della pelle producono troppo olio. Oppure, l'eruzione potrebbe essere scatenata da una condizione genetica come l'acrodermatite enteropatica, che è una carenza di zinco. Se credi che la dermatite da pannolino del tuo bambino possa essere dovuta a una di queste cause o se non sei sicuro di cosa stia causando l'eruzione, consulta il pediatra per una diagnosi appropriata e un trattamento adeguato.
In sintesi, ci sono molte possibili cause della dermatite da pannolino, inclusi irritanti, allergeni e infezioni causate da batteri o lieviti. In alcuni casi rari, un'eruzione nell'area del pannolino può essere causata da una condizione genetica. Il pediatra sarà in grado di fare una diagnosi.
I sintomi della dermatite da pannolino includono:
Se l'eruzione proviene da un'infezione della pelle causata da candida o batteri, ad esempio, potresti vedere segni di dermatite da pannolino più gravi, come:
I passaggi per trattare la dermatite da pannolino e prevenirla sono molto simili:
Cambia regolarmente il pannolino del bambino. Quando il pannolino è bagnato o sporco, cambialo il prima possibile. L'umidità di un pannolino sporco può rapidamente portare alla dermatite, poiché l'urina contiene irritanti, così come gli enzimi digestivi nelle feci. Questa semplice soluzione è il modo migliore per curare o prevenire la dermatite da pannolino.
Usa una crema per pannolini. Applica uno spesso strato di crema o unguento per pannolini che contenga vaselina o ossido di zinco. Proteggerà la delicata pelle del tuo bambino formando una barriera contro l'umidità. Cercane una senza profumo. Alcune delle migliori creme per dermatite da pannolino sono formulate con ingredienti organici e naturali, nel caso tu preferisca questa opzione. Chiedi al pediatra se non sei sicura di quale crema sia migliore per il tuo piccolo.
Mantieni pulita la pelle del tuo bambino. Usa salviettine prive di alcol e profumo. Oppure, puoi pulire la pelle del tuo bambino con acqua e un detergente delicato/non sapone, che può essere meno irritante se il tuo bambino ha già la dermatite da pannolino. Usa una bottiglia a spruzzo per i sintomi più gravi e cerca di non strofinare l'eruzione. Tampona delicatamente la pelle per asciugarla e lasciala all'aria. Applica uno strato spesso di pasta barriera sull'area del pannolino prima di metterne uno pulito.
Scegli la giusta taglia di pannolino. Assicurati che il pannolino si adatti correttamente. Uno troppo stretto, specialmente di notte, blocca il flusso d'aria e può portare a una dermatite causata da sfregamento. Considera l'uso di un pannolino leggermente più grande mentre il tuo bambino si sta riprendendo dalla dermatite da pannolino.
Lascia il tuo bambino senza pannolino. Quando puoi, lascia il tuo bambino senza pannolino. Ad esempio, puoi stendere un asciugamano pulito sul pavimento durante il gioco o il tummy time e tenere il pannolino del tuo bambino libero per un po'. Esporre la pelle all'aria aiuta a eliminare l'umidità in eccesso e riduce il tempo trascorso a stretto contatto con i pannolini, se questa è la causa dell'irritazione.
Se il tuo bambino presenta uno dei seguenti sintomi, potrebbe essere necessario consultare il medico:
Se la dermatite da pannolino non si risolve o peggiora, il medico potrebbe prescrivere un unguento o una crema come:
Alcuni rimedi naturali per la dermatite da pannolino che hanno dimostrato di funzionare per alcuni bambini includono l'applicazione di:
Consulta il medico del tuo bambino prima di provare uno di questi rimedi.
La maggior parte dei casi lievi di dermatite da pannolino si risolverà in pochi giorni con:
Se non noti miglioramenti entro due o tre giorni, se il tuo bambino sviluppa la febbre o se la dermatite peggiora — sviluppando, ad esempio, vesciche — consulta il medico del tuo bambino.
Lavare o risciacquare l'area del pannolino del tuo bambino con acqua tiepida può aiutare a risolvere la dermatite da pannolino. Evita di usare saponi profumati e assicurati di lasciare l'area ben asciutta, tamponando delicatamente la pelle con un asciugamano pulito.
La dermatite da pannolino causata dalla candida può avere macchie rosse brillanti e lucide con bordi netti. A volte possono esserci piccoli dossi rosa o brufoli, piaghe e pelle screpolata che trasuda o sanguina. Un altro possibile segno di una dermatite fungina è se l'eruzione si è diffusa all'inguine del tuo bambino.
Il pediatra può prescrivere un unguento antifungino per aiutare a trattare la dermatite da pannolino se è causata da un'infezione da lieviti.
Una dermatite da pannolino causata da un'infezione da lieviti è il risultato di una crescita eccessiva di funghi presenti nel tratto digestivo. Un'infezione da lieviti a volte si sviluppa dopo che il tuo bambino ha completato un ciclo di antibiotici.
Esistono molti tipi diversi di dermatite da pannolino, ciascuna con un trattamento diverso. Come genitore, puoi fare del tuo meglio sia per trattare che per prevenire la dermatite da pannolino seguendo i consigli sopra indicati, come i cambi frequenti del pannolino del tuo bambino e mantenendo la pelle pulita e protetta con crema per la dermatite. Alcune di queste strategie e trattamenti sono importanti non solo per aiutare a prevenire la dermatite da pannolino, ma anche per la cura generale della pelle del tuo piccolo.
Se queste misure non risolvono la dermatite da pannolino, il pediatra sarà in grado di raccomandare il trattamento appropriato. Anche quando sei attento a cambiare frequentemente i pannolini del tuo piccolo, è probabile che a un certo punto svilupperà una dermatite da pannolino. La buona notizia è che la maggior parte dei casi si risolve entro pochi giorni con un semplice trattamento e la pelle tornerà di nuovo liscia come la pelle di un neonato!
Le indicazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e il lettore. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.