Dubbi su cosa mangiare in gravidanza?
Scopri quali alimenti sono sicuri, quali richiedono attenzione e quali è meglio evitare grazie ai consigli della nostra ginecologa!
SCARICA L'APPA cura del pediatra Pampers
Tempo di lettura 9 min
Contenuto aggiunto ai preferiti
Vai nella tua area personale per consultare tutti i tuoi contenuti preferiti o per eliminarli dalla raccolta
VAI AI PREFERITILa diarrea non è forse l'argomento più glamour, ma non è neppure qualcosa di cui vergognarsi. Capita a tutti di avere problemi digestivi e molte donne possono soffrire di questo disturbo anche in gravidanza.
La diarrea può talvolta essere un segnale di un travaglio prematuro, ma nella maggior parte dei casi non è correlata alla gravidanza e può essere causata, ad esempio, da un'intossicazione alimentare o da un cambiamento improvviso della dieta.
In questo articolo, ti presentiamo le possibili cause della diarrea durante la gravidanza, come prevenirla e quando consultare il tuo ginecologo.
I sintomi più comuni della diarrea (o associati alla diarrea) sono i seguenti:
Di per sé, la diarrea non è considerata un sintomo di gravidanza Tuttavia, è possibile che nel primo trimestre, una donna incinta soffra di diarrea e disturbi digestivi.
Il corpo subisce molti cambiamenti sin dall'inizio della gravidanza, che possono alterare il normale funzionamento del sistema digestivo e rendere le feci più dure o più molli. Ad esempio, un aumento del livello di progesterone, un ormone della gravidanza, può rallentare la digestione, causando spesso problemi di stitichezza.
Inoltre, un cambiamento nella dieta durante la gravidanza può influenzare la digestione. Se, ad esempio, ora consumi alimenti più ricchi di fibre o ti sono state prescritte vitamine, la frequenza e la consistenza delle feci possono cambiare.
Per alcune persone, il consumo di alimenti ricchi di fibre come frutta, verdura o cereali integrali può aiutare a risolvere i problemi di stitichezza. Tuttavia, la stessa dieta può causare gas, gonfiore e diarrea in altre donne incinte.
Bere molta acqua aiuta a mitigare i problemi di stitichezza e a reintegrare le riserve di liquidi. Consulta il tuo medico se soffri di disturbi digestivi durante la gravidanza.
Leggeri dolori addominali accompagnati o meno da diarrea durante la gravidanza possono, se si verificano prima della settimana 37, essere segnali di un travaglio prematuro. Può anche essere annunciato dai seguenti sintomi:
Se pensi che il tuo travaglio stia iniziando prematuramente, contatta immediatamente il tuo ginecologo.
Ci sono molti fattori che possono scatenare la diarrea, in una donna incinta o in chiunque altro. Eccone alcuni.
Purtroppo, potresti essere vittima di un'intossicazione alimentare in qualsiasi momento della tua vita, che tu sia incinta o meno.
Le intossicazioni alimentari più gravi possono causare complicazioni nelle donne incinte, tra cui il travaglio prematuro. Pertanto, se hai diarrea con nausea o vomito, cioè i sintomi di un'intossicazione alimentare, consulta rapidamente il tuo medico.
La diarrea, consumando le riserve di liquidi del corpo, comporta un rischio di disidratazione, che può alterare l'equilibrio chimico del tuo organismo. In alcuni casi, il ginecologo potrebbe prescriverti farmaci, antibiotici o addirittura un ricovero in ospedale.
La sindrome dell'intestino irritabile è caratterizzata da crampi, gas, gonfiore e alternanza di diarrea e stitichezza. Se ne soffri o ne avverti spesso i sintomi durante la gravidanza, consulta il tuo medico per sapere cosa fare.
La causa esatta di questa sindrome non è ancora chiaramente identificata, ma lo stress, gli eccessi di cibo e persino i viaggi sono considerati fattori scatenanti, insieme ad alcuni farmaci o alimenti.
Se pensi di fare un viaggio durante la gravidanza, evita gli alimenti controindicati per le donne incinte anche fuori casa. Se ti rechi in un paese in via di sviluppo, fai attenzione agli alimenti crudi o poco cotti ed evita di bere acqua del rubinetto, poiché potresti contrarre la diarrea del viaggiatore, caratterizzata da forti diarree.
Si consiglia di consultare il proprio medico prima della partenza per ottenere ulteriori consigli in base alla tua destinazione. Sebbene ogni paese abbia le sue specificità, ecco alcuni consigli generali possono esserti utili:
Se contrai la diarrea del viaggiatore, bevi molto per evitare problemi di disidratazione. Evita i latticini e le bevande contenenti caffeina, che possono peggiorare la diarrea durante la gravidanza, e consulta un medico per ottenere farmaci contro la diarrea o un altro tipo di trattamento.
Molte infezioni virali altamente contagiose, come quelle causate dal norovirus, possono provocare diarrea e vomito nelle donne incinte e portare problemi di disidratazione. Puoi contrarre questo tipo di virus gastrointestinale:
Ci sono precauzioni che puoi prendere per ridurre i tuoi rischi di malattia, come lavarsi frequentemente le mani e sciacquare per bene frutta e verdura. Se pensi di aver contratto un virus, contatta rapidamente il tuo medico.
Il tuo medico potrebbe raccomandarti un farmaco antidiarroico senza prescrizione, ma anche iniezioni di soluzioni per via endovenosa nei casi di disidratazione grave. Se soffri di diarrea durante la gravidanza, è importante bere molto e contattare immediatamente il tuo medico se noti i seguenti sintomi:
Si raccomanda di consultare il medico se:
È normale notare cambiamenti nella digestione durante la gravidanza. La diarrea nelle donne incinte può essere causata da stress, cambiamenti nelle abitudini alimentari o un aumento degli ormoni. Tuttavia, consulta il tuo medico per identificare la causa dei tuoi disturbi digestivi.
Contatta il tuo medico se sei incinta e la diarrea persiste per più di due giorni. Il medico potrebbe prescriverti antidiarroici. Se pensi che i tuoi disturbi digestivi siano un segno di travaglio prematuro o se il tuo stato ti preoccupa, contatta immediatamente il tuo ginecologo.
La diarrea nelle donne incinte può, in rari casi, annunciare l'inizio anticipato del travaglio. Se hai crampi addominali, dolori al bacino, perdite vaginali o contrazioni, consulta immediatamente il tuo medico.
La diarrea durante la gravidanza può essere del tutto normale, ad esempio a seguito di un cambiamento nelle abitudini alimentari, ma può anche in rari casi essere più grave, come quando annuncia l'inizio prematuro del travaglio. Inoltre, la diarrea resta una condizione fastidiosa che può provocare disidratazione, quindi non esitare a consultare il tuo medico. Un trattamento adeguato farà scomparire questo problema molto rapidamente.
Le indicazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e il lettore. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.