Calcola il tuo peso ideale in gravidanza
Il peso giusto in dolce attesa? Inserisci i tuoi dati e calcola il tuo peso ideale.
Questo non è uno strumento medico e fornisce solo informazioni di carattere generale, che potrebbero non essere valide e attendibili nel tuo caso. Per ogni dubbio, chiarimento o risposta puntuale riferita al tuo caso, ti invitiamo a consultare sempre il tuo medico di base o il tuo specialista di fiducia.

La domanda che si fanno tutte le future mamme è: quanti chili si prendono in gravidanza ?
La risposta migliore è: sarebbe meglio non prenderne non troppi.
Nel primo trimestre l'aumento di peso è minimo: circa 500g al mese.
Nel secondo trimestre l'aumento di peso è più sostanzioso, dai 350 ai 450g alla settimana.
Nel secondo trimestre di gravidanza 200-300g alla settimana.
Durante le 40 settimane di gravidanza per una futura mamma normopeso l'aumento dovrebbe stare tra i 10 e i 13 chili (14-18 chili per una gravidanza gemellare). Se invece la futura mamma è sottopeso nella fase iniziale della gravidanza, l'aumento potrebbe arrivare anche ai 18 chili; se è sovrappeso al massimo 7 chili o addirittura perdere peso.
Quanti chili si prendono nei tre trimestri di gravidanza:
- • Primo trimestre: da 1,5 kg a 2 kg
- • Secondo trimestre: da 4,5 kg a 5,5 kg
- • Terzo trimeste: da 2,5 kg a 3,5 kg

Ogni giorno, una volta al mese o mai. Come controllare il peso in gravidanza è una domanda ricorrente tra le future mamme. Tutti i giorni sarebbe inutile e stressante, pesarsi una volta alla settimana invece sarebbe una buona abitudine.
È consigliabile farlo al mattino, con indosso solo la biancheria e usando sempre la stessa bilancia.
Ma non basta sapere quanto pesiamo. Ciò che in realtà ci permette di capire se il nostro peso è "giusto" è l'indice di massa corporea (IMC), il rapporto tra l'altezza e il peso:
- • < di 18 sottopeso
- • da 19 a 24 normopeso
- • da 25 a 29 sovrappeso
- • ≥ 30 obesità